Amsterdam è la città più grande dei Paesi Bassi, oltre ad esserne la capitale. È famosa per i suoi canali, per i monumenti medievali, per “De Wallen”, il quartiere a luci rosse, così come per i “coffee shop” dove è possibile consumare anche droghe leggere. Non sono solo i giovani più “avventurosi” a visitarla, ma anche gli appassionati di musei, gli amanti dei tulipani ed i turisti attratti da parchi idillici. Questo mix di cultura e divertimento ci intrigava e in un weekend primaverile siamo andati alla scoperta di Amsterdam.

La scelta della stagione primaverile non è stata casuale, perché proprio tra marzo e aprile, sia la città che i dintorni, sono tappezzati da una incredibile quantità di fiori e questo rende le passeggiate molto romantiche e le foto piene di colori.

Volete vedere i famosi campi di tulipani? Andate al Parco Keukenhof. Volete toccare la grandezza? Andate al Rijksmuseum, al Van Gogh Museum o una delle famose chiese nel centro di Amsterdam. Cercate il divertimento, musica dal vivo e volete ballare? Puntate il distretto a luci rosse, verso una delle discoteche intorno a piazza Leidseplein, oppure date un’occhiata ai cafè o “smart-shop” che si incontrano in tutti i quartieri di Amsterdam.

SEE MORE  Barcellona, Spagna

Non ha molto senso elencare qui tutte le attrazioni di Amsterdam, potete trovarle senza problemi su Google. Con questo post proverò a trasmettere l’atmosfera della città con l’aiuto delle fotografie di viaggio. Comunque, mai credere al travel photographer! 😉 Per sentire la città e fare le foto che non siano affollate di turisti, dovrete alzarvi presto e girare al largo dai principali percorsi turistici.